Fondazione Italia Giappone

La Fondazione Italia Giappone è stata istituita dal Ministero degli Affari Esteri nel 1999 con l'obiettivo di affiancare la sua azione di approfondimento delle relazioni tra Italia e Giappone e di promuovere l'immagine dell'Italia in Giappone e del Giappone in Italia attraverso iniziative in campo culturale, scientifico ed economico. Svolge la sua attività in collaborazione con il Ministero degli Esteri, l'Ambasciata d'Italia a Tokyo e gli Istituti Italiani di Cultura.

Seguici su:

IN PRIMO PIANO

Protocollo d’intesa tra la Fondazione Italia Giappone e il Commissariato Generale per l’Italia a Expo2025 Osaka per organizzare, in modo congiunto, iniziative ed eventi che possano valorizzare la presenza dell’Italia all’Expo e contribuire ad assicurare il successo del Padiglione, così come avvenuto nel 2005 per l'Expo di Aichi, e a rafforzare i già ottimi rapporti bilaterali con il Paese del Sol Levante.

LE RELAZIONI ITALIA-GIAPPONE NEL XXI SECOLO
PAESI CHE CONDIVIDONO GLI STESSI PRINCIPI DI FRONTE ALLE SFIDE GLOBALI



LUISS University - Stanza 203 - Viale Romania, 32
Roma
| 10 marzo 2025 | ore 14:00

TOKYO-ROMA. PAROLE IN TRANSITO - 日伊ことばの架け橋

Il Premio letterario
TOKYO-ROMA. PAROLE IN TRANSITO 2024  日伊ことばの架け橋

assegnato a

SATO YUYA e BRUNO FORZAN, che ha magistralmente tradotto il romanzo dello scrittore giapponese, intitolato DENDERA, edito da Rizzoli.
Un romanzo brillante quanto complesso, che narra con ritmo incalzante una storia di donne che sfidano l’ingiustizia sociale, pur coscienti di dover affrontare un sentiero difficile, irto di ostacoli materiali e morali. In un villaggio imprecisato di un tempo non dichiarato, vige l’antica tradizione di condurre in montagna gli anziani e le anziane per l’ultima salita, al fine di non pesare sulla comunità dei giovani.
Una storia immersa in un tempo indefinito, che tuttavia si rivolge con sorprendente intensità al presente, facendoci interrogare su una parte della vita da vivere pienamente.
Pubblicato in Giappone nel 2009 dalla casa editrice Shinchōsha, è stato trasposto nel 2011 in un film diretto da Tengan Daisuke.

Cerimonia di premiazione 

Roma | Centro Congressi La Nuvola - PIU' LIBRI PIU' LIBERI, Spazio Cepell, Sabato 7 dicembre 2024 | ore 15:00

TERZINA FINALISTA
Cronache dalla terza pagina di Kakuta Mitsuyo, tradotto da Roberta Lo Cascio, Atmosphere Libri Casa Editrice (Asiasphere)
Una serata tra amici a Jimbocho di Yagisawa Satoshi, tradotto da Gala Maria Follaco, Feltrinelli Editore
Dendera di Satō Yūya, tradotto da Bruno Forzan, Rizzoli Editore.

leggi di più

EVENTI COLLATERALI AL PREMIO LETTERARIO

DENDERA, LA MONTAGNA DELLA VITA
Grandi adulte contro lo stigma del terzo tempo
Ne parlano con i vincitori del Premio Letterario, il traduttore Bruno FORZAN e lo scrittore SATO Yuya, il Direttore dell’Istituto SHIMIZU Junichi, il Presidente della Fondazione Umberto VATTANI, il regista e scrittore Enrico VANZINA.
Modera la giornalista Fabiola PALMERI.
Incontro aperto al pubblico, previa iscrizione qui 

Roma | Istituto Giapponese di Cultura, Via Gramsci, 74
Sabato 7 dicembre 2024 | ore 10:30

CONVERSAZIONE CON SATO YUYA  
Incontro con lo scrittore Sato Yuya e il traduttore Bruno Forzan, organizzato con la collaborazione della professoressa Luisa Bienati e condotto dalle professoresse Carolina Negri, Caterina Mazza, Nakayama Etsuko.

Venezia | Università Cà Foscari Venezia – Aula Baratto,  Dorsoduro 3246 Lunedì 9 dicembre 2024 | ore 10:30

DENDERA: CURA E RESISTENZA. LA DISTOPIA SENILE DI SATO YUYA  
Lo scrittore Sato Yuya e l’editor Arai Yasayuki incontrano gli studenti e il pubblico interessato, con la partecipazione di Gianluca Coci, organizzatore dell'incontro, Asuka Ozumi e Anna Specchi.

Torino
| Università di Torino – Sala Lauree del Complesso Aldo Moro, Via Sant’Ottavio, 18
Mercoledì 11 dicembre 2024 | ore 16:00

EVENTI IN CORSO

マンガにおける抽象的な現実
LA REALTA' ASTRATTA DEI MANGA


L’arte Manga/Anime come racconto della società contemporanea
Le UOVA di CIOCCOLATO di WALTER MUSCO

Roma | PASTICCERIA WALTER MUSCO - Largo Benedetto Bompiani, 8
Dal  4 al 19 aprile 2025- Inaugurazione Venerdì 4 Aprile 2025 | ore 18:00 

GLI SHINHANGA
Una rivoluzione nelle stampe Giapponesi 


Dal 13 Marzo al 15 Giugno 2025
Roma
| MUSEI DI SAN SALVATORE IN LAURO - Piazza di San Salvatore in Lauro, 15

SGUARDI DI DONNE DI FINE OTTOCENTO
VIAGGIATRICI SICILIANE ALLA SCOPERTA DEL GIAPPONE 


23 Marzo 2025 | ore 10:00
Sant’Alfio CT | MACE · Museo Arte Contemporanea Etna - Vicolo Vittorio Emanuele, 1

“Thesaurum Fidei”
MUSICISTI LUCCHESI E L’AMBASCERIA GIAPPONESE
TENSHŌ 天正 
TOSCANA, MARZO 1585

Giovedì, 20 marzo 2025 | ore 15:30
Lucca | Palazzo Arcivescovile

IL PELLEGRINAGGIO GIAPPONESE ALLA SANTA SEDE: LA SPERANZA DI UN DIALOGO (MARZO 1585) 

Venerdì 17 marzo 2025
Roma | Pontificia Università Gregoriana - Piazza della Pilotta, 4

IKEBANA GOES POP 

Dal 7 al 9 Marzo 2025
Roma | Spazio Espositivo LA VACCHERIA - Via Giovanni l'Eltore, 35/37

Per richiedere il patrocinio contattare la Fondazione - fondazione@italiagiappone.it


EPA - Economic Partenership Agreement

Seguici su:

FONDAZIONE ITALIA GIAPPONE
Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, DGMO - Piazzale della Farnesina, 1 - 00135 Roma
Tel. +39 06 3691 5232 - +39 06 3691 4182 e-mail: fondazione@italiagiappone.it - C.F.: 97162600585 

© 2018 Fondazione Italia Giappone Tutti i diritti sono riservati